7 consigli per una crociera in Norvegia
Alice Andrenucci
Con cascate che cadono giù dalle scogliere, pittoreschi villaggi che vantano una storia affascinante e innumerevoli escursioni per vivere a pieno l'atmosfera nordica, una crociera in Norvegia e alla scoperta dei fiordi è una vacanza degna di nota.
Esiste una vasta gamma di linee di crociera e itinerari tra cui scegliere: che vogliate esplorare i paesaggi incontaminati norvegesi o provare la cucina tradizionale, noi di Planet Cruise troveremo senz’altro una linea di crociera perfetta per le vostre esigenze!
Quando visitare la Norvegia
La maggior parte delle compagnie di crociera – tra cui MSC e Costa – propone itinerari lungo i fiordi da maggio a settembre. L'estate vanta lunghe giornate e un clima piacevole, non eccessivamente caldo, che permette di praticare diverse attività all'aperto. Potrete inoltre scegliere una crociera invernale con Hurtigruten, l’unica compagnia che offre partenze tutto l’anno.
Alla scoperta dell’aurora boreale
Se assistere a questo straordinario fenomeno è il vostro obiettivo, consigliamo di scegliere i mesi più bui dell'anno – novembre, dicembre e gennaio – e avventurarvi al nord. Ma preparatevi, le temperature saranno decisamente basse!
Durante l'estate, le ore di luce aumentano notevolmente in Norvegia. Tuttavia, poiché l'oscurità è essenziale per ammirare l'aurora, non avrete purtroppo la fortuna di vederla in questo periodo dell'anno.
Come con tutti i fenomeni meteorologici naturali, esse sono imprevedibili. Date un’occhiata alla nostra pagina sull'aurora boreale per ulteriori informazioni!
Per visitare i Fiordi
Se volete esplorare i fiordi, la primavera e l'estate sono decisamente l’ideale per una crociera. Per maggiori dettagli, la nostra pagina sulle crociere in Norvegia vi darà tutte le risposte che cercate!

I nostri consigli per sfruttare al massimo una crociera in Norvegia
Occhio al portafoglio!
La Norvegia è uno dei Paesi più cari in Europa, e l’unico modo per non concludere la vacanza al verde è pianificare il proprio budget. Consigliamo di sfruttare i ristoranti a bordo per i pasti principali, senza però privarvi del piacere di provare alcuni piatti tipici norvegesi a terra, come il Lapskaus e il salmone affumicato.
Preparate accuratamente la valigia
Anche se si tratta di una crociera prettamente estiva, il tempo in Norvegia è variabile. Non dimenticate di portare scarpe comode, giacca e pantaloni impermeabili per godervi a pieno le escursioni.
Optate per una cabina interna
Questa è forse una delle poche occasioni in cui una cabina interna può essere la scelta migliore per voi. Andare in vacanza in Norvegia in estate significa avere la possibilità di ammirare il fenomeno del sole di mezzanotte. Se avete il sonno leggero, una cabina interna è l’unico modo per ovviare al problema. Non preoccupatevi, potrete sempre ammirare i fiordi in tutto il loro splendore dalle terrazze delle aree pubbliche!
L’arrivo al porto: scegliete un posto in prima fila!
Ogni porto propone diverse attività, ma i paesaggi che potete ammirare a bordo della nave man mano che vi avvicinate alla terraferma sono incomparabili. Assicuratevi di trovarvi su uno dei ponti più alti per apprezzare la vista di cascate, ghiacciai, montagne e falesie!
Prenotate anticipatamente le vostre escursioni
È indispensabile prenotare con anticipo le vostre escursioni, per evitare che i posti disponibili vengano esauriti presto. Perché prenotare a bordo, rischiando di non trovare posto, quando potete assicurarvi il vostro tour da subito?
Vacanza con i bambini e la famiglia? Sì, grazie!
Con così tanta natura incontaminata e musei interattivi da esplorare, i bambini ricorderanno la loro avventura in Norvegia per tutta la vita!
Scegliete un pacchetto completo
Perché limitarsi a una crociera quando potete scegliere un pacchetto con voli e soggiorni inclusi? Potrete così spingervi ancora più a nord fino all'Artico, per immergervi in spedizioni che pochi potranno sperimentare, oppure spendere qualche notte in meravigliose città come Oslo e Copenhagen!
